Chiamaci: +39 0332 1565980
oppure
Compila il modulo di contatto

Recentemente il nostro team Energy Group srl in collaborazione con installatori esperti, sta iniziando a realizzare ed installare ogni genere d’impianto fotovoltaico, dal semplice pannello per esigenze domestiche alle grandi superfici pannellate dei tetti aziendali, tutto realizzato con materiali a norma e certificati secondo le normative in vigore.

La nostra priorità è quella di realizzare installazioni  a regola d’arte.
I nostri impianti fotovoltaici vengono generalmente posizionati su tetto a falda o piatto. Poi ci sono gli impianti fotovoltaici a terra, oppure gli impianti in cui i pannelli vengono posati all’interno di elementi strutturali dell’edificio.
Durante il collaudo dell’impianto fotovoltaico viene accertato il giusto funzionamento di ogni elemento e della connessione alla rete di distribuzione.
Vi forniamo installazioni con pannelli delle migliori marche nel rispetto delle normative vigenti e con le varie certificazioni di prodotto.

Installazione Impianti fotovoltaici

Quando installiamo un impianto fotovoltaico eseguiamo questi passaggi fondamentali :
Preparazione del cantiere;
Installazione strutture per pannelli;
Installazione pannelli fotovoltaici;
Posizionamento inverter, quadri e canaline;
Cablaggio;
Collaudo impianto fotovoltaico
Rilascio della dichiarazione d’impianto.

Per chi opta per l’installazione di un impianto fotovoltaico nella sua abitazione o nel suo capannone, è possibile usufruire di agevolazioni fiscali di vario genere (IVA agevolata, detrazione per ristrutturazione edilizia, risparmio energetico). Per aver diritto agli incentivi è necessario che gli edifici in cui viene installato l’impianto siano provvisti di valido Attestato di Certificazione Energetica (ACE).

Un impianto fotovoltaico dura circa dai 25 ai 30 anni. La maggior durata dipende dal gradi di attenzione e dalla frequenza degli interventi di manutenzione periodica che sono ordinari (pulizia periodica per mantenere efficienti i pannelli) e straordinaria (per sostituire le celle danneggiate).

Il fotovoltaico utilizza l’effetto fotoelettrico di materiali semiconduttori che generano, mediante radiazione luminosa, l’elettricità. La cella fotovoltaica, assemblata in moduli, è il dispositivo che opera una conversione dell’energia solare. I moduli permettono all’impianto fotovoltaico di essere dimensionato per le varie necessità di utilizzo. A valle di questi moduli è presente un inverter che opera la trasformazione della corrente continua in corrente alternata.

La principale differenza tra pannello solare e pannello fotovoltaico è che il pannello solare è quello che sfrutta il calore del sole per la produzione di acqua calda, mentre il fotovoltaico, si basa su un impianto idraulico che sfrutta un fluido termo vettore che si scalda con il calore del sole. I pannelli fotovoltaici sfruttano la luce del sole, non il calore.
Nei sistemi fotovoltaici connessi alla rete elettrica la corrente viene inviata a un inverter dal quale ne fuoriesce come corrente alternata. Gli impianti isolati possono alimentare carichi sia senza un inverter, sia in corrente alternata, ma sono dotati di accumulo.